Categorie
In Evidenza News Sahaja Yoga Italia

Sperimenta la meditazione online!

Vuoi provare a meditare ma non sai come si fa? Collegati ogni martedi e giovedi alle ore 21:00 alla stanza di meditazione online e potrai interagire con un tutor che ti guiderà nello sperimentare il risveglio della tua energia interiore.

Ti basterà seguire il link http://bit.ly/1uivnoT e inserire il tuo nome e la città di provenienza per accedere alla stanza virtuale in cui vengono condivisi contributi musicali e video.

Una voce guiderà la meditazione rendendoti l’esperienza molto semplice.

Meditazione

Ti sembra tutto difficile? Entra nella stanza e interagisci con altri yogis attraverso la chat di gruppo. Il moderatore è a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio.

Buona meditazione online!

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Salerno

Un’esperienza di meditazione unica per tutti

Sabato 28 febbraio 2015 alle ore 18.00 a Salerno inizia un corso gratuito di Sahaja Yoga.

L’incontro si terrà nella Sala Musica del Centro Sociale Salerno, in via Guido Vestuti s.n.c. 84133.

Seguiranno incontri settimanali, il mercoledì alle 18.30, presso il SISAF in Via E. Castelluccio n. 24 (alla fine di Via L.Guercio).

Per informazioni chiamare il 329 6268703 (Dante).

 

sy_fir

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Prato

Un’esperienza di meditazione unica per tutti

Venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 18.00 a Prato inizia un corso gratuito di Sahaja Yoga.

L’incontro si terrà alla Sala della Circoscrizione Centro in via dell’Accademia 42.

Seguiranno incontri settimanali nella sede di Legambiente in via Tinaia 15.

Per informazioni chiamare il 349/4353419 (Luciano) oppure il 328/3537057 (Irene).

 

sy_fir

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Frascati

Un’esperienza di meditazione unica per tutti

Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 18.00 a Cocciano (Frascati) inizia un corso gratuito di Sahaja Yoga.

L’incontro si terrà in piazza F. Nobiliore, presso la Biblioteca Comunale.

Per informazioni chiamare il 392/0467265 (Roberto) oppure il 338/4878934 (Claudia).

sy-frascati

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Rovigo

Un’esperienza di meditazione unica per tutti

Venerdì 31 ottobre alle 21.00 inizia un corso gratuito di Sahaja Yoga. 

Seguiranno 4 appuntamenti il lunedì alla stessa ora. Tutti gli incontri si svolgeranno in piazza Tien – a – Men/Auser.

Per informazioni chiamare il 338/2889547 (Graziano).

 

sy_fir

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Riano

Un’esperienza di meditazione unica per tutti

Ogni mercoledì alle 20.00 a Riano si tiene un corso gratuito di Sahaja Yoga.

Gli incontri si svolgono al Circolo Ricreativo “La Rosta” in Via 25 Aprile.

Per informazioni chiamare il 339/6152225.

 

sy_fir

Categorie
Uncategorized

Nuovo corso Sahaja Yoga a Prato

Un’esperienza di meditazione unica per tutti.

Venerdì 6 febbraio 2015 alle ore 18.00 a Prato inizia un nuovo corso gratuito di Sahaja Yoga.

Gli incontri si terranno tutti i venerdì in via Carraia 25, presso l’associazione Microcosmo.

Per informazioni chiamare il 349/4353419 (Luciano) oppure il 328/3537057 (Irene).

 

sy_fir

Categorie
Uncategorized

Sahaja Yoga a Milano

Corso gratuito, per iscrizioni: info@sahajayogamilano.it
locandina mda 3.1

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Culture of the Spirit Festival 2014

festival14-126 – 27 luglio 2014

Shri Mataji Nirmala Devi Sahaja Yoga World Centre
Località Chiappeti, Albera Ligure (AL), Italy

Terra,fuoco,acqua,aria: Luce.
M’illumino d’Immenso.

Intreccio di qualità; fusione di colori; contrasti uniti a dolci armonie; ombre e sfavillanti luccichii, quell’amabile caos, quelle onde che in moto circolare andanti, veloci e a volte in fuga, creano l’energia vitale.

L’impeto immediato del fuoco nel grembo confortante della terra, attraversata dalla forza ristoratrice dell’acqua, accarezzata dalle ali del vento, e in un attimo: tutto ritrova l’unità. Ogni elemento risplende, ogni elemento vibra come membra di uno stesso corpo, rapito dalla luce, e beato in essa s’ illumina nell’armonia celeste. E tutto… è silenzio.

Ogni artista sia esso musicista,ballerino,pittore o attore, ispirato dall’energia e il colore di ogni diverso elemento è alla ricerca di un fine ..raggiungere “la luce”, che tutti li racchiude. Ritmi, suoni, movimenti e colori riuniti in unica consapevolezza quella di divenire uno, pur e sopratutto, mantenendo le proprie qualità specifiche. Il pulsare della terra dei tamburi, la leggerezza del vento nei violini,il fluttuare dell`acqua nel movimento gentile di una danza quanto la forza del fuoco nella voce…al servizio di un incontro importante… portare lo spettatore ad ….Illuminarsi d’immenso.

Il festival “Culture of the Spirit” nasce dal desiderio di costruire insieme un’arte senza frontiere, che incoraggia l’incontro e l’integrazione tra razze e culture di tutto il mondo. Un’arte che illumina il cuore, suscita naturalmente un senso di gioia e armonia per stimolare la crescita interiore di noi tutti e un miglioramento nella società in cui viviamo.

INFO:

http://www.theatreofeternalvalues.com/f-index.php 
info@tevtheatre.com 

Ospiti e Artisti

MUSICA
Jeremy Clancy & Gaspar Hunt Pop (UK);
Indialucìa – Fusion
Miguel Czachowski, chitarra flamenco e percussioni;
Avaneendra Sheolikar, sitar; Sandesh Popatkar, tabla.
Miguel Czachowski – Spanish guitar (Polonia)
Anandita Basu (India/Colombia)
Marian Mika, Pianoforte (Polonia/Italia)
Avaneendra Sheolikar,
Sitar (India) Sandesh Popatkar,
Tabla(India) Mangesh Dhakde,
Harmonium (India) Tuomas Kantelinen – Compositore (Finlandia)
Carlo Gizzi – Pianista e compositore (Italia)
Divine Orchestra (Internazionale)
Anna Stefanova – cantane Lirica (Bulgaria)
Ljiljana Liskovich – cantane Lirica (Serbia)
One Tree – gruppo Indie pop (Austria Oxana e Alexander Li – Jazz (Russia)
Vilamba – Folk Irlandese (EU) Emma Turley, Mark Callaghan,
Colin Gordon – folk Scozzese (UK)
Victor Vertunni Family and Friends – cantautore inglese
Ruslan Pashinsky – Jazz e folk (Ukraina)
Damiano Stabile – World Percussion (Italia ed oltre)
Santa Cecilia – Cantautori (Norvegia)
International Yuva Shakti Bhajan Group – canti devozionali

DANZA
Valeria Vespaziani – Danza Bharatanatyam (Italia)
Shaina – Poi danza del fuoco Maori

TEATRO
Theatre of Eternal Values – spettacolo teatrale Shakespeare’s Women (EU)

CONFERENZA
World Inner Peace Day – L’ Ayurveda – Dott.ssa Sujata Kenjale

 

Il Festival è organizzato da Fondazione Mondiale Shri Mataji Nirmala Devi Sahaja Yoga, Associazione di Promozione Sociale Theatre of Eternal Values Italia e con il Patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia Uncategorized

Shakespeare’s women

La compagnia teatrale Theatre of Eternal Values porta in scena lo spettacolo Shakespeare’s women al Roma Fringe Festival 2014.

Shakespeare’s women è una rappresentazione ispirata alle maggiori opere del celebre drammaturgo inglese; gli artisti, guidati dal registra Eric Loren, ne proporranno un’interessante collage, rivisitando le caratteristiche delle protagoniste femminili, per evidenziare l’evoluzione del ruolo delle donne dai tempi di Shakespeare ad oggi.

Shakespeare racconta le sue eroine, drammi e storie, che sono ancora così vicine alle donne del nostro presente. Figure femminili che si rivelano, si confidano e si confrontano nella ricerca e consapevolezza del loro ruolo e della loro identità.

Un viaggio, quello della compagnia internationale TEV, che aspira a sfiorare l’animo del suo pubblico per lasciare il segno. Lo spettacolo, accompagnato da musica dal vivo, è adatto ad un pubblico di tutte le età.

Theatre of Eternal Values è una compagnia internazionale, fondata in Belgio nel 1996, che propone da anni lavori originali e adattamenti di opere classiche con lo scopo di abbattere barriere politiche, sociali e geografiche, veicolando valori positivi universali.

Shakespeare’s women andrà in scena sul palco A del Roma Fringe Festival 2014 a Villa Mercede in via Tiburtina 113 (zona San Lorenzo) nei giorni:

– 2 luglio 2014, ore 20.30

– 6 luglio 2014, ore 22.00

– 7 luglio 2014, ore 23.30

Per maggiori informazioni sulla rappresentazione e sulla compagnia teatrale è possibile visitare il sito www.theatreofeternalvalues.com o www.shakespeareswomen.com

Locandina