Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Benvenuto al Culture Of The Spirit Festival 2025 “Armonia Mundi”

Ritorna in Val Borbera The Culture Of The Spirit Festival nella sua 17ma edizione.
Il Festival si svolgerà sabato 26 e domenica 27 Luglio, un weekend di eventi internazionali. Musica, danza, teatro, arte, laboratori creativi e meditazione.
Armonia Mundi è l'incontro profondo tra il nostro Sé interiore e la natura che ci circonda.
È una sinfonia di culture, suoni, elementi, movimenti e spirito. Un'armonia viva che unisce le differenze e le trasforma in un'unica vibrazione creativa.

Artisti provenienti da oltre 15 nazioni diverse connessi dall’esperienza della  meditazione che si fa anche strumento creativo, si alterneranno sui vari palchi presenti, donando al pubblico la possibilità di vivere uno spettacolo internazionale unico.
La danza classica indiana nei suoi diversi stili, performance di danza contemporanea, concerti con band e solisti di musica folk, pop e classica, queste sono solo alcune delle possibilità che questo festival offrirà al suo pubblico.  

Culture Of The Spirit Festival non è solo un evento, è un’esperienza da vivere che crea connessioni ed integrazione. La leggerezza dello spettacolo unita alla profondità dello Spirito per una nuova modalità di vedere ed ascoltare.
Un Festival aperto a tutti che invita a partecipare tutte le generazioni, con spazi e laboratori anche per i bambini. L’ingresso è gratuito con possibilità di un contributo volontario.

Il Festival

Oltre 40 artisti provenienti da 15 nazioni diverse connessi dall’esperienza della meditazione che si fa anche strumento creativo, si alterneranno nei vari palchi presenti, donando al pubblico la possibilità di vivere uno spettacolo internazionale unico.
La danza classica indiana, performance di danza flamenco, concerti con band e solisti di musica folk, pop e classica, queste sono solo alcune delle possibilità che questo festival offrirà al pubblico.
Può l’arte essere strumento di un desiderio puro che unisce e trasforma?
Partecipare a questa edizione del festival darà l’opportunità al pubblico di portarsi a casa una risposta, vivendo e sperimentando l’arte e la meditazione attraverso i vari eventi proposti.
Culture Of The Spirit Festival non è solo un evento, è un’esperienza da vivere che crea connessioni ed integrazione. La leggerezza dello spettacolo unita alla profondità dello Spirito per una nuova modalità di vedere ed ascoltare. Un Festival aperto a tutti che invita a partecipare tutte le generazioni con spazi ed attività anche per i bambini. L’ingresso al festival è gratuito con biglietto di ingresso ai giardini museali (4euro). 

Il Festival presenta a Roma in questa II° edizione
la Mostra d’Arte Contemporanea Sahaj “DeSidera. It All Stars Within”
con una selezione curata appositamente per l’evento

Exhibition

Approda a Roma nel suo secondo allestimento la mostra d’arte “Desidera It All Stars Within”, reduce dal successo della stagione estiva nella prestigiosa sede di Palazzo Spinola, a Rocchetta Ligure. La mostra itinerante, durata più di un mese, ha ospitato 30 artisti provenienti da 15 diverse nazioni che, con le loro opere di diversa natura – pittorica, fotografica, scultorea, video – hanno dato vita a quest’evento unico per la varietà dei contenuti artistici ed il carattere internazionale.

In questa occasione, viene proposto un allestimento appositamente curato per gli incantevoli spazi del Ninfeo di Villa Giulia che con la sua sorgente diventa perfetta cornice per l’esperienza immersiva proposta. Opere pittoriche esposte nelle eleganti nicchie rinascimentali, una sala multimediale allestita nelle segrete del Ninfeo; 13 artisti internazionali connessi dal silenzio della meditazione che si fa voce nel colore, nella luce, nelle immagini.
Un viaggio interiore; un viaggio verso le stelle da cui proveniamo.

Il visitatore attraverserà l’alchimia dei paesaggi di Enrico Cano, la spiritualità degli orizzonti del Collettivo 48 e l’innocenza luminosa delle illustrazioni di Ben Morgan, nella sala di videoarte. Dal disegno gentile e aggraziato di Caterina Leggi, alla delicatezza delle figure della giovanissima Uma Hume, al colore vibrante e sferzante degli acquarelli di Ekaterina Maltseva, sarà possibile navigare tra le nicchie del Ninfeo e attingere alla preziosità del carattere di ogni stile.
Etienne Loyson esplora una matericità ricca e viva, mentre Elena Tagliati compone nei suoi mosaici visioni leggere e sognanti. Minuziosa e precisa è la complessa opera di Michael Falzoni, mentre l’opera di Sokol Peçi incarna in una dimensione cosmica il più potente mantra di protezione. Brigitte Saugstad presenta una brillante atmosfera cullata nel blu, mentre Rania Ezzat evoca un immaginario in cui la mente è libera da ogni pensiero. Infine Atelier Bahia realizza un’installazione sospesa e fruibile, chiedendo ai visitatori di lasciare un segno e condividere i propri sogni e desideri.

In programmazione pomeridiana, una performance di live painting dove Ekaterina Maltseva e il maestro Carlo Gizzi, fonderanno arte e musica accompagnando lo spettatore in un viaggio interiore, alla ricerca del proprio “INNERCODE”.

Domenica 20 ottobre dalle 10.30 alle 18 nell’area del Ninfeo all’interno dei Giardini di Villa Giulia sarà possibile visitare l’allestimento per Roma di “DeSidera. It All Stars Within”. 

Conferenze

Nella splendida sala affrescata “Della Fortuna” studiosi di cultura occidentale e orientale (Mauro Cipullo, Duilio Cartocci, Lorenzo Ghirardi, Adriano Ercolani con la partecipazione della dottoressa Luana Toniolo, direttrice del museo) si alterneranno per mettere in luce l’evoluzione spirituale in connessione con la storia, la filosofia e la fisica quantistica e la possibilità di raggiungere nuovi livelli di consapevolezza e conoscenza del Sé. 

Meditazione

La meditazione Sahaja Yoga si fa strumento di connessione ed integrazione partendo da tutti gli artisti presenti al Festival per arrivare al pubblico che potrà sperimentarla attraverso l’energia di ogni performance e con l’esperienza diretta nei vari momenti della manifestazione.

Durante tutta la giornata del Festival saranno sempre a disposizione del pubblico due aree per la meditazione, nei giardini e nell’emiciclo della Villa, appositamente allestite con operatori esperti.

L'ispirazione

Shri Mataji Nirmala Devi, ha iniziato la diffusione di Sahaja Yoga, la meditazione da Lei ideata, nel 1970 viaggiando instancabilmente per oltre 40 anni in tutto il mondo donando a chiunque lo desiderasse la possibilità di ottenere in modo spontaneo, “sahaj” appunto, la Realizzazione del Sé: il risveglio della propria Energia Kundalini e la sua connessione con l’Energia Onnipervadente.
Shri Mataji nella sua vita straordinaria ha sempre dato molta importanza alle arti: ha costituito accademie, scritto musiche, testi e poesie, diretto e composto alcune opere teatrali. Il Tev (Theatre of Eternal Values International aps-ets) ideatore del “Culture Of The Spirit Festival” è una compagnia teatrale internazionale fondata nel 1996, voluta e ispirata da Lei.
Sahaja Yoga è la meditazione praticata anche dagli artisti presenti al festival ed è diffusa gratuitamente in tutto il mondo dando la possibilità a chiunque lo desideri di sperimentarla. 

“La base di tutta la creatività è l’amore. Se non c’è amore non c’è creatività.” – Shri Mataji Nirmala Devi

Perchè partecipare al Festival?

ARTISTI INTERNAZIONALI

Durante il Festival si alterneranno sui diversi palchi artisti da varie parti del mondo.

FUSIONE DI STILI E GENERI

Grande varietà di generi, musica classica, flamenco, esibizioni di canto jazz, pop e lirico, danza indiana e contemporanea tutto nella meravigliosa cornice rinascimentale di Villa Giulia

CULTURA DELLO SPIRITO

L'Arte si fa strumento di un'energia pura che unisce e trasforma

CONFERENZE

Conferenze di arte, storia, filosofia e meditazione: la possibilità di un viaggio nella nostra evoluzione spirituale

SPAZIO MEDITAZIONE

Per tutta la durata dell’evento ci sarà un’area interamente dedicata alla meditazione Sahaja Yoga con laboratori e attività connesse alla conoscenza del nostro sistema sottile con operatori esperti per sperimentare insieme

NATURA INCONTAMINATA

Una Valle unica, la Val Borbera che ospita il nostro Festival da 16 anni donando al pubblico e agli artisti l'incanto dei suoi paesaggi e la sua straordinaria energia

Iscriviti ora per riservare il tuo posto!

La tua prenotazione ci permetterà di organizzare al meglio gli spazi dell'evento.

Con la tua prenotazione potrai partecipare all’intera giornata di festival o scegliere di rimanere solo per alcuni degli eventi in programma.

Informazioni ufficio stampa: 3296361109 - bserracini@gmail.com

Gli Artisti

INDIALUCIA

LEO VERTUNNI

Manish Madankar

CARLO GIZZI

ANANDITA BASU

KINGA MALEC

SHAKTIDHAR

Ruslan Pashynskyi

Miguel Czachowski

Mahua Mukherjee

Kiureli

VICTOR VERTUNNI

Dhananjay Dhumal

Anton Pivovarov

Siddhi Bassale

VILAMBA

MONIA GIOVANNANGELI

VALERIA VESPAZIANI

LAURA DITTA

JEREMY CLANCY

Lou Hio Mei

Sanchita Banerjee

SANTA CECILIA

Didier Lamothe

Oxana Tchijevskaia

Galina Pivovarova

Tatiana Samoylova-Raff

GIANNI ROSSI

Isaac Peña González

VINA

MAGDALENA MALEC

Jin Yin-Chen

Shruti

Dove si svolge

Nirmal Temple - Albera Ligure (AL)

PASTI

All’interno del festival troverai numerosi stand gastronomici con un’ampia scelta di piatti per tutti i gusti.

ALLOGGIO

Campeggio
È possibile campeggiare con la propria tenda nell’area camp adiacente alla manifestazione, dotata di servizi igienici e docce.
Per info e prenotazioni:
📧 Amministrazione@casamadre.eu

Hotel Posta – Cabella Ligure
Per chi preferisce un soggiorno più confortevole, è disponibile l’Hotel Posta, a pochi minuti dal festival.
Per info e prenotazioni:
📧 booking@casamadre.eu

Iscriviti ora per riservare il tuo posto!

La tua prenotazione ci permetterà di organizzare al meglio gli spazi dell'evento.

Con la tua prenotazione potrai partecipare all’intera giornata di festival o scegliere di rimanere solo per alcuni degli eventi in programma..

Informazioni ufficio stampa: 3296361109 - bserracini@gmail.com

0
Musicisti
0
Anni di storia
10000
Visitatori
0
Nazioni

© Copyright 2025 – Theatre of Eternal Values
segreteria@theatreofeternalvalues.com